--- /dev/null
+<?PHP // $Id$
+ // auth.php - created with Moodle 1.0.9 Beta 1 (2003051600)
+
+
+$string['auth_dbdescription'] = "Questo metodo usa una tabella di una base di dati esterna per controllare se un dato username e password siano validi. Se l'utente è nuovo, allora le informazioni degli altri campi possono essere copiate in Moodle.";
+$string['auth_dbextrafields'] = "Questi campi sono facoltativi. Potete scegliere pre compilare alcuni campi dell'utente di Moodle con le informazioni dei <B>campi della base di dati esterna</B> che voi specificate qui. < P>Se lasciate questi vuoti, saranno usati quelli di default.<P>In entrambi i casi, l'utente potrà modificare tutti questi campi dopo la registrazione.";
+$string['auth_dbfieldpass'] = "Nome del campo che contiene le password";
+$string['auth_dbfielduser'] = "Nome del campo che contiene gli username";
+$string['auth_dbhost'] = "Il computer su cui si trova la base dati";
+$string['auth_dbname'] = "Nome della base dati";
+$string['auth_dbpass'] = "Password corrisponde al suddetto username";
+$string['auth_dbpasstype'] = "Specifica il formato usato per il campo password. La criptatura MD5 é utile per connettersi con altre applicazioni web come PostNuke";
+$string['auth_dbtable'] = "Nome della tabella della base dati";
+$string['auth_dbtitle'] = "Usa un database esterno";
+$string['auth_dbtype'] = "Il tipo di base di dati (guarda la <A HREF=../lib/adodb/readme.htm#drivers>documentazione ADOdb</A> per i dettagli)";
+$string['auth_dbuser'] = "Nome utente con diritti di lettura nella base dati";
+$string['auth_emaildescription'] = "La conferma tramite email é il metodo di autenticazione di default. Quando l'utente si iscrive, scegliendo il suo nome utente e la password, un email di conferma viene spedita all'indirizzo di posta elettronica dell'utente. Questa email contiene un link sicuro a una pagina dove l'utente può confermare la sua iscrizione. Ai successivi login verranno controllati il nome utente e la password con i valori salvati nella base di dati di Moodle.";
+$string['auth_emailtitle'] = "Autenticazione via email";
+$string['auth_imapdescription'] = "Questo metodo usa un server IMAP per controllare se il nome utente e la password dati sono validi. ";
+$string['auth_imaphost'] = "Indirizzo server IMAP. Usa il numero IP, non il nome DNS.";
+$string['auth_imapport'] = "Porta server IMAP. Normalmente é 143o 993.";
+$string['auth_imaptitle'] = "Usa un server IMAP";
+$string['auth_imaptype'] = "Tipo di server IMAP. I server IMAP possono avere modi differenti di autenticazione e negoziazione.";
+$string['auth_ldap_bind_dn'] = "Se vuoi usare bind utente per cercare gli utenti, specificalo qui. Qualcosa come 'cn=ldapuser,ou=public,o=org'";
+$string['auth_ldap_bind_pw'] = "Password per bind utente.";
+$string['auth_ldap_contexts'] = "Lista dei contesti dove sono messi gli utenti. Separa contesti diversi con il ';'. Per esempio: 'ou=users,o=org; ou=others,o=org'";
+$string['auth_ldap_create_context'] = "Se abiliti la creazione degli utenti con conferma tramite email, specifica il contestodove gli utenti vengono creati. Questo contesto deve essere diverso dagli altri utenti per prevenire problemi di sicurezza. Non é necessario aggiungere questo contesto alla variabile ldap_context, Moodle cercherà gli utenti in questo contesto automaticamente. ";
+$string['auth_ldap_creators'] = "Lista dei gruppi nei quali i membri possono creare nuovi corsi. Separa i gruppi multipli con ';'. Normalmente qualcosa come 'cn=teachers,ou=staff,o=myorg'";
+$string['auth_ldap_host_url'] = "Specifica il server LDAP con un URL tipo 'ldap://ldap.myorg.com/' o 'ldaps://ldap.myorg.com/' ";
+$string['auth_ldap_memberattribute'] = "Specifica l'attributo del utente membro, quando gli utenti appartengono a un gruppo. Normalmente 'menber'";
+$string['auth_ldap_search_sub'] = "Metti un valore <> 0 se preferisci cercare gli utenti da sottocontesti.";
+$string['auth_ldap_update_userinfo'] = "Aggiorna le informazioni utente (nome, cognome, indirizzo...) da LDAP a Moodle. Guarda /auth/ldap/attr_mappings.php per le informazioni su mapping";
+$string['auth_ldap_user_attribute'] = "L'attributo usato per cercare gli utenti. Normalmente 'cn'.";
+$string['auth_ldapdescription'] = "Questo metodo fornisce l'autenticazione tramite un server LDAP esterno.\r
+Se il nome utente e la password dati sono validi, Moodle crea un nuovo utente nella sua base dati. Questo modulo può leggere gli attributi da LDAP e precompilare i campi richiesti in Moodle. I successivi login solo il nome utente e la password vengono controllati.";
+$string['auth_ldapextrafields'] = "Questi campi sono opzionali. Puoi scegliere di precompilare alcuni campi dell'utente in Moodle con le informazioni dai <b>campi LDAP</b> che tu specifichi qui. <p>Se lasci questi campi vuoti, non verrà trasferito niente dal LDAP e verranno usati i dati default di Moodle.</p><p>In entrambi i casi, gli utenti possono modificare tutti questi campi dopo essersi logati.";
+$string['auth_ldaptitle'] = "Usa un server LDAP";
+$string['auth_manualdescription'] = "Questo metodo rimuove ogni possibilità agli utenti di iscriversi. Tuute le iscrizioni devono essere create a mano da un amministratore.";
+$string['auth_manualtitle'] = "Solo iscrizione manuale";
+$string['auth_nntpdescription'] = "Questo metodo utilizza un server NNTP per controllare se il nome utente e la password dati sono validi.";
+$string['auth_nntphost'] = "Indirizzo del server NNTP. Usa il numero IP, non il nome DNS.";
+$string['auth_nntpport'] = "Porta server (119 tipicamente)";
+$string['auth_nntptitle'] = "Usa un server NNTP";
+$string['auth_nonedescription'] = "Gli utenti possono registrarsi e creare iscrizioni valide immediatamente, senza autenticazione di un server esterno e senza conferma tramite email. Stai attento ad usare questa opzione - pensa alla sicurezza e ai problemi di amministrazione chequesto può causare. ";
+$string['auth_nonetitle'] = "Senza autenticazione";
+$string['auth_pop3description'] = "Questo metodo utilizza un server POP3 per controllare se il nome utente e la password dati sono validi.";
+$string['auth_pop3host'] = "L'indirizzo del server POP3. Usa il numero IP, non il nome DNS.";
+$string['auth_pop3port'] = "Porta del server (110 é la tipica)";
+$string['auth_pop3title'] = "Usa server POP3";
+$string['auth_pop3type'] = "Tipo di server. Se il vostro server usa i certificati per sicurezza, scegli pop3cert.";
+$string['auth_user_create'] = "Abilita creazione utente";
+$string['auth_user_creation'] = "I nuovi utenti (anonimi) possono iscriversi alla sorgente di autenticazione esterna e confermare tramite email. Se abiliti questo, ricorda anche di configurare le opzioni specifiche del modulo per la creazione degli utenti";
+$string['auth_usernameexists'] = "Il nome utente scelto é già utilizzato. Sceglierne uno nuovo. ";
+$string['authenticationoptions'] = "Opzioni di autenticazione";
+$string['authinstructions'] = "Qui puoi fornire le istruzioni per i tuoi utenti, così potranno sapere quale nome utente e password dovranno usare. Il testo che inserisci qui apparira nella pagina di login. Se lo lasci vuoto non saranno fornite istruzioni.";
+$string['changepassword'] = "Cambia URL delle password";
+$string['changepasswordhelp'] = "Qui puoi specificare dove i tuoi utenti possono recuperare o cambiare i loro nome utente/password se li hanno dimenticati. Questo verrà fornito agli utenti comee un pulsante nella pagina di login e nella loro pagina utente. Se lo lasci vuoto il bottone non verrà visualizzato.";
+$string['chooseauthmethod'] = "Scegli un metodo di autenticazione:";
+$string['guestloginbutton'] = "Pulsante login ospite";
+$string['instructions'] = "Istruzioni";
+$string['md5'] = "Criptatura MD5";
+$string['plaintext'] = "Testo semplice";
+$string['showguestlogin'] = "Puoi nascondere o mostrare il pulsante del login come ospite nella pagina di login.";
+
+?>
--- /dev/null
+<?PHP // $Id$
+ // workshop.php - created with Moodle 1.0.9 Beta 1 (2003051600)
+
+
+$string['accumulative'] = "Accumulativo";
+$string['action'] = "Azione";
+$string['addacomment'] = "Aggiungi un commento";
+$string['afterdeadline'] = "Dopo la scadenza: \$a";
+$string['agreetothisassessment'] = "Accetta questa Valutazione";
+$string['allgradeshaveamaximumof'] = "Tutti i punteggi hanno un massimo di: \$a";
+$string['allowresubmit'] = "Permetti risottomissioni ";
+$string['alreadyinphase'] = "Già nella fase \$a";
+$string['amendassessmentelements'] = "Genera elementi di valutazione";
+$string['assess'] = "Valore";
+$string['assessedon'] = "Valutato su \$a";
+$string['assessment'] = "Valutazione";
+$string['assessmentby'] = "Valutato da \$a";
+$string['assessmentgrade'] = "Punteggio valutazione: \$a";
+$string['assessmentnotyetagreed'] = "Valutazione non ancora accettata";
+$string['assessmentofthissubmission'] = "Valutazione in corso";
+$string['assessments'] = "Valutazioni";
+$string['assessmentsareok'] = "Le valutazioni sono corrette";
+$string['assessmentsby'] = "Valutati da \$a";
+$string['assessmentsdone'] = "Valutazioni eseguite";
+$string['assessmentsmustbeagreed'] = "Le valutazioni devo essere accettate";
+$string['assessmentwasagreedon'] = "Le valutazioni sono state accettare su \$a";
+$string['assessor'] = "Valutatore";
+$string['assessthissubmission'] = "Valore in corso";
+$string['assignmentnotinthecorrectphase'] = "Assegnazione non nella fase corretta";
+$string['authorofsubmission'] = "Autore della sottomissione";
+$string['awaitinggradingbyteacher'] = "Aspetto punteggio da \$a";
+$string['beforedeadline'] = "Prima della scadenza: \$a";
+$string['calculationoffinalgrades'] = "Calcolo del punteggio finale";
+$string['closeassignment'] = "Chiudi assegnazione";
+$string['comment'] = "Commento";
+$string['commentby'] = "Commento di";
+$string['criteria'] = "Criterio";
+$string['deadline'] = "Scadenza";
+$string['deadlineis'] = "La scadenza é \$a";
+$string['delete'] = "Cancella";
+$string['description'] = "Descrizione";
+$string['detailsofassessment'] = "Dettagli di valutazione";
+$string['disagreewiththisassessment'] = "Disaccordo con questa valutazione";
+$string['displayoffinalgrades'] = "Visualizza punteggi finali";
+$string['dontshowgrades'] = "Non mostrare punteggi";
+$string['edit'] = "Modifica";
+$string['editacomment'] = "Modifica un commento";
+$string['editingassessmentelements'] = "Modifica gli elementi di valutazione";
+$string['element'] = "Elemento";
+$string['elementweight'] = "Peso Elemento";
+$string['errorbanded'] = "Errore Legato";
+$string['feedbackgoeshere'] = "Le risposte vanno qui";
+$string['generalcomment'] = "Commento generale";
+$string['grade'] = "Punteggio";
+$string['gradeassessment'] = "Punteggio Valutazione";
+$string['graded'] = "Valutato";
+$string['gradedbyteacher'] = "Valutato da \$a";
+$string['gradeforassessments'] = "Punteggio per Valutazioni";
+$string['gradeforbias'] = "Punteggio per Bias";
+$string['gradeforreliability'] = "Punteggio per affidabilità";
+$string['gradeforstudentsassessment'] = "Punteggio per valutazione studente";
+$string['gradeofsubmission'] = "Punteggio di sottomissione: \$a";
+$string['gradingstrategy'] = "Strategia di punteggio";
+$string['hidegradesbeforeagreement'] = "Nascondi punteggi prima dell'accettazione";
+$string['includeteachersgrade'] = "Includi punteggio docente";
+$string['listassessments'] = "Lista valutazioni";
+$string['listofallsubmissions'] = "Lita di tutte le sottomissioni";
+$string['managingassignment'] = "Gestisci assegnazioni";
+$string['maximumsize'] = "Dimensione massima";
+$string['modulename'] = "Workshop";
+$string['modulenameplural'] = "Workshops";
+$string['movedtophase'] = "Spostato alla fase \$a";
+$string['moveonto'] = "Spostato a";
+$string['noassessmentsdone'] = "Nessuna valutazione eseguita";
+$string['nosubmissionsavailableforassessment'] = "Nessuna sottomissione disponibile per la valutazione";
+$string['notavailable'] = "Non disponibile";
+$string['noteonassessmentelements'] = "Si noti che la classificazione è analizzata tramite certo numero di 'elementi di valutazione '.<br>Ciò rende la classificazione più facile e più costante.<br>Come l'insegnante dovresti aggiungere questi elementi prima di mettere a disposizione l'assegnazione degli allievi.<br>Ciò viene fatto cliccando sull'assegnazione nel corso, se non ci sono elementi presenti ti sarà chiesto di aggiungerli.<br>Potresti cambiare il numero di elementi per mezzo dello pagina di assegnazione di pubblicazione, gli elementi stessi possono essere inseriti nella pagina di 'gestione valutazione'.";
+$string['notgraded'] = "Non valutato";
+$string['notitlegiven'] = "Non é stato assegnato un titolo";
+$string['numberofassessmentelements'] = "Numero di Commenti, Elementi di valutazione, Gradi di legame o test di verifica stato";
+$string['numberofassessments'] = "Numero di valutazioni";
+$string['numberofassessmentsofstudentsubmissions'] = "Numero di valutazioni delle sottomissioni degli studenti";
+$string['numberofassessmentsofteachersexamples'] = "Numero di valutazioni degli esempi del docente";
+$string['on'] = "su \$a";
+$string['openassignment'] = "Apri assegnazione";
+$string['optionforpeergrade'] = "Opzione per grado di parità";
+$string['overallgrade'] = "Punteggio generale";
+$string['overallpeergrade'] = "Grado di parità generale: \$a";
+$string['overallteachergrade'] = "Punteggio docente in generale: \$a";
+$string['ownwork'] = "Nostro lavoro";
+$string['phase'] = "Fase";
+$string['phase1'] = "Prepara assegnamento";
+$string['phase2'] = "\$a Sottomissioni e Valutazioni";
+$string['phase3'] = "Calcolo dei punteggi finali";
+$string['phase4'] = "Mostra punteggi finali";
+$string['pleaseassesstheseexamplesfromtheteacher'] = "Valuta questi esempi dal \$a";
+$string['pleaseassessthesestudentsubmissions'] = "Valuta queste \$a Suttomissioni";
+$string['reassess'] = "Rivaluta";
+$string['reply'] = "Rispondi";
+$string['returnto'] = "Torna a";
+$string['returntosubmissionpage'] = "Torna alla Pagina sottomissione";
+$string['savedok'] = "Correttamente salvato";
+$string['savemyassessment'] = "Salva la mia valutazione";
+$string['savemycomment'] = "Salva il mio commento";
+$string['savemygrading'] = "Salva il mio punteggio";
+$string['scale10'] = "segno su 10";
+$string['scale100'] = "segno su 100";
+$string['scale20'] = "segno su 20";
+$string['scalecorrect'] = "2 punti scala Corretto/Sbagliato";
+$string['scaleexcellent4'] = "4 punti scala Eccellente/Molto Poco";
+$string['scaleexcellent5'] = "5 punti scala Eccellente/Molto Poco";
+$string['scaleexcellent7'] = "7 punti scala Eccellente/Molto Poco";
+$string['scalegood3'] = "3 punti scala Buono/Poco";
+$string['scalepresent'] = "2 punti scala Presente/Assente";
+$string['scaleyes'] = "2 punti scala Si/No";
+$string['selfassessment'] = "Auto valutazione";
+$string['showgrades'] = "Mostra punteggi";
+$string['specimenassessmentform'] = "Form di valutazione esemplare";
+$string['studentgrades'] = "\$a Punti";
+$string['studentsassessment'] = "Valutazione Studente";
+$string['studentsubmissions'] = "\$a Sottomissioni";
+$string['studentsubmissionsforassessment'] = "\$a Sottomissioni studenti per valutazione";
+$string['submissions'] = "Sottomissioni";
+$string['submitassignment'] = "Salva Valutazione";
+$string['submitexampleassignment'] = "Salva esempio di assegnazione";
+$string['submitted'] = "Salvato";
+$string['submittedby'] = "Salvato da";
+$string['teachersassessment'] = "Valutazione docente";
+$string['teacherscomment'] = "Commento docente";
+$string['teachersgrade'] = "Punteggio docente";
+$string['teachersubmissionsforassessment'] = "\$a sottomissioni docente per valutazione";
+$string['thegradeis'] = "Il punteggio é \$a";
+$string['theseasessmentsaregradedbytheteacher'] = "Queste valutazioni sono fatte dal \$a";
+$string['timeassessed'] = "Tempo valutato";
+$string['title'] = "Titolo";
+$string['typeofscale'] = "Tipo di scala";
+$string['ungradedassessmentsofstudentsubmissions'] = "\$a Valutazioni delle sottomissioni studente senza punteggio";
+$string['ungradedassessmentsofteachersubmissions'] = "\$a Valutazioni delle sottomissioni docente senza punteggio";
+$string['view'] = "Mostra";
+$string['viewassessmentofteacher'] = "Mostra valutazioni di \$a";
+$string['viewotherassessments'] = "Mostra le altre valutazioni";
+$string['warningonamendingelements'] = "ATTENZIONE: Ci sono valutazioni salvate.<br>Non modificare il numero di elementi, i tipi di scala o il peso degli elementi.";
+$string['weightederrorcount'] = "Conteggio del peso dell'errore: \$a";
+$string['weightforbias'] = "Peso del Bias";
+$string['weightforgradingofassessments'] = "Peso del punteggio delle valutazioni";
+$string['weightforpeerassessments'] = "Peso delle valutazioni pari";
+$string['weightforreliability'] = "Peso dell'affidabilità";
+$string['weightforteachersassessment'] = "Peso della valutazione del docente";
+$string['weights'] = "Pasi";
+$string['weightsusedforfinalgrade'] = "Pesi usati per il punteggio finale";
+$string['weightsusedforsubmissions'] = "Pesi usati per le sottomissioni";
+$string['yourassessments'] = "La tua valutazione";
+$string['yourfeedbackgoeshere'] = "Il tuo commento va qui";
+
+?>