From: bobopinna $a Una volta effettuato questo non è possibile tornare indietro. Siete sicuri di voler aggiornare questo server a quest versione? In entrambi i casi, l\'utente potrà modificare tutti questi campi dopo la registrazione.';
$string['auth_dbfieldpass'] = 'Nome del campo che contiene le password';
@@ -14,6 +16,8 @@ $string['auth_dbtable'] = 'Nome della tabella della base dati';
$string['auth_dbtitle'] = 'Usa un database esterno';
$string['auth_dbtype'] = 'Il tipo di base di dati (guarda la documentazione ADOdb per i dettagli)';
$string['auth_dbuser'] = 'Nome utente con diritti di lettura nella base dati';
+$string['auth_editlock'] = 'Blocca valore';
+$string['auth_editlock_expl'] = ' Blocca valore: Se abilitato, evita che gli utenti di Moodle e gli amministratori modifichino il campo direttamente. Utilizza questa opzione se gestisci questi dati con un sistema di autenticazione esterno. Aggiorna dati interni: Se abilitato, il campo sarà aggiornato (dall\'autenticazione esterna) tutte le volte che l\'utente accede o c\'é una sincronizzazione utente. I campi impostati per l\'aggiornamento locale devono essere bloccati. Aggiorna dati esterni: Se abilitato, l\'autenticazione esterna sarà aggiornata quando i dati dell\'utente sono aggiornati. I campi devono essere sboccati per permettere la modifica. Nota: Aggiornando i dati esterni LDAP è richiesta l\'impostazione di binddn e di bindpw a un utente di bind con priviligi di modifica per tutti i dati degli utenti. Questo attualmente non preserva gli attributi multivalore, e rimuoverà i valori aggiuntivi durante l\'aggiornamento. Formato Settimanale Formato per Argomenti Fotmato Relazionale Formato Relazionale Numero di settimane/argomenti del corso Questi parametri sono usati solo per i corsi in formato 'weekly' e 'topics'. Questo parametro è usato solo per i corsi in formato 'settimanale' e 'per argomenti'. Nel formato 'weekly' questo paramtero specifica il numero di settimane del corso a partire dalla data di inizio. Nel formato 'settimanale' questo parametro specifica il numero di settimane del corso a partire dalla data di inizio. Nel formato 'topics' questo parametro specifica il numero di argomenti del corso. Nel formato 'per argomenti' questo parametro definisce il numero di argomenti del corso. Questo parametro determiner` il numero di spazi nella parte centrale della pagina principale del corso. Il numero specificato determinerà in pratica quanti blocchi saranno presenti nella parte centrale della pagina principale del corso. Parole chiave Alias Ogni termine nel Glossario può avere associata una lista di parole chiave (o alias).
+ Ogni termine nel Glossario può avere associata una lista di alias.
Queste parole possono essere utilizzate come vie alternative per riferirsi al termine. Per esempio, sono utilizzate quando si creano link automatici.
Vuoi aggiornare i log ora?';
+$string['upgradesure'] = 'I file di Moodle sono cambiati, e si per aggiornare automaticamente la versione del server alla seguente versione:
+
Sei sicuro di voler terminare questo dialogo? ';
+$string['confirmclosure'] = 'Stai per terminare un dialogo con $a. Una volta terminato il dialogo non può essere riiniziato. Se termini questo dialogo potrai visualizzarlo ma non potrai più aggiungere niente, e dovrai iniziare un altro dialogo per continuare a \"parlare\" con questa persona.
Sei sicuro di voler terminare questo dialogo? ';
$string['deleteafter'] = 'Cancella i dialoghi terminati dopo (Giorni)';
$string['dialogueclosed'] = 'Dialogo terminato';
$string['dialogueintro'] = 'Introduzione dialogo';
-$string['dialoguemail'] = '$a->userform ha spedito un nuovo messaggio al vostro dialogo \'$a->dialogue\'
-
-Puoi vederlo aggiunto al vostro dialogo:
-
+$string['dialoguemail'] = '$a->userform ha spedito un nuovo messaggio al vostro dialogo \'$a->dialogue\'
+
+Puoi vederlo aggiunto al vostro dialogo:
+
$a->url';
-$string['dialoguemailhtml'] = '$a->userform ha spedito un nuovo messaggio al vostro dialogo \'$a->dialogue\'
+$string['dialoguemailhtml'] = '$a->userform ha spedito un nuovo messaggio al vostro dialogo \'$a->dialogue\'
Puoi vederlo aggiunto al vostro url\">dialogo.';
$string['dialoguename'] = 'Nome dialogo';
$string['dialogueopened'] = 'Dialogo aperto con $a';
@@ -27,6 +27,7 @@ $string['everybody'] = 'Tutti';
$string['furtherinformation'] = 'Ulteriori informazioni';
$string['lastentry'] = 'Ultimo messaggio';
$string['maildefault'] = 'Seganla per email';
+$string['mailnotification'] = 'Notifica tramite mail';
$string['modulename'] = 'Dialogo';
$string['modulenameplural'] = 'Dialoghi';
$string['namehascloseddialogue'] = '$a ha chiuso il dialogo';
diff --git a/lang/it/error.php b/lang/it/error.php
index 3c80d56de7..2f888bda8f 100644
--- a/lang/it/error.php
+++ b/lang/it/error.php
@@ -1,7 +1,8 @@
modulename\" ($a->moduleversion) non può essere installato. Richiede una versione più aggornata di Moodle (attualmente state usando $a->currentmoodle, mentre servirebbe $a->requiremoodle).';
$string['notavailable'] = 'Quello non è attualmente disponibile';
$string['restricteduser'] = 'Spiacente, ma il tuo utente \"$a\" non ha il permesso di fare questo.';
+$string['sessionipnomatch'] = 'Spiacente, ma il vostro IP sembra essere cambiato da quando vi siete autenticati. Questa caratteristica previene che qualcuno rubi la vostra identità mentre siete collegati a questo sito. Gli utenti non dovrebbero vedere questo messaggio - chiedere aiuto all\'amministratore del sito.';
$string['unknowncourse'] = 'Il corso chiamato \"$a\" risulta sconosciuto';
$string['usernotaddederror'] = 'L\'utente \"$a\" non è stato aggiunto - errore sconosciuto ';
$string['usernotaddedregistered'] = 'L\'utente \"$a\" no è stato aggiunto - utente già registrato';
diff --git a/lang/it/glossary.php b/lang/it/glossary.php
index aecbf24c4b..756654e8c1 100755
--- a/lang/it/glossary.php
+++ b/lang/it/glossary.php
@@ -1,11 +1,11 @@
Concetto e definizione sono campi necessari.';
$string['explainall'] = 'TUTTI mostrerà tutti i termini in una pagina.';
-$string['explainalphabet'] = 'Seleziona la lettera che vuoi vedere.
';
+$string['explainalphabet'] = 'Seleziona la lettera che vuoi vedere.
';
$string['explainexport'] = 'Un file è stato creato.
Scaricalo e mettilo al sicuro. Lo potrai importare quando vorrai in questo o in un altro corso.';
$string['explainimport'] = 'Devi specificare il file da importare e definire il criterio per elaborarlo.
Sottoponi la tua richiesta ';
$string['explainspecial'] = 'Speciali mostrerà tutti i termini che non iniziano con una lettera.';
@@ -100,7 +102,7 @@ $string['exporttomainglossary'] = 'Esporta nel glossario generale';
$string['filetoimport'] = 'File da importare';
$string['fillfields'] = 'Concetto e definizione sono campi necessari.';
$string['filtername'] = 'Auto-collegamento al glossario';
-$string['fullmatch'] = 'Trova tutte le parole solo
(quando collegato automaticamente)';
+$string['fullmatch'] = 'Non collegare la parola quando è compresa in un altro termine';
$string['globalglossary'] = 'Glossario globale';
$string['glossaryleveldefaultsettings'] = 'Impostazione del livello dei glossari standard';
$string['glossarytype'] = 'Tipo di Glossario';
@@ -156,7 +158,7 @@ $string['standardview'] = 'Vista Standard';
$string['studentcanpost'] = 'Gli studenti posso aggiungere termini';
$string['totalentries'] = 'Totale termini';
$string['usedynalink'] = 'Collega automaticamente i termini del glossario';
-$string['waitingapproval'] = 'Attede approvazione';
+$string['waitingapproval'] = 'Attende approvazione';
$string['warningstudentcapost'] = '(Questo viene applicato solo se il glossario non é quello generale)';
$string['withauthor'] = 'Concetto con autore';
$string['withoutauthor'] = 'Concetto senza autore';
diff --git a/lang/it/help/courseformats.html b/lang/it/help/courseformats.html
index 0d408ffb4e..6c90e66401 100644
--- a/lang/it/help/courseformats.html
+++ b/lang/it/help/courseformats.html
@@ -3,23 +3,20 @@
Il corso viene organizzato settimana per settimana, definendo una data di inizio e
-una per la fina del corso.
-Ogni settminana comprende più attività.
-Alcune di queste, come per esempio il "diario" può avere una validità
-di un paio di settimane dopo di che risulterà inattivo.
+una di fine del corso.
+Ogni settimana comprende più attività
+Alcune di queste, a loro volta, come per esempio un "diario" possono avere una validità limitata nel tempo.
-Questo formato è molto simile a quello &lquot;Settimanale&rquot;, con la differenza che la
-settmiana viene chiamata argomento.
-Un argomento non ha restrizione di tempo, infatti non sarà necessario specificare nessuna data.
+Questo formato organizza ogni attività per argomento (o unità) indipendentemente dalla loro lunghezza.
+Un argomento non ha restrizioni di tempo, e quindi non è necessario specificare alcuna data di inizio o fine.
-
-Questo formato si organizza attorno ad un forum centrale che apparirà nella
-pagina principale del corso. Questo formato è ideale per situazioni d'insegnamento
-libere. Questo formato, in particolare, potrebbe non essere un vero e proprio corso bensì
-venire usato come una bacheca per la struttura scolastica di riferimento.
+Questo formato costruisce il corso attorno ad un forum centrale che apparirà nella
+pagina principale del corso stesso. Questo formato può essere ideale per situazioni d'insegnamento
+libere. Oppure potrebbe essere usato come una bacheca per la struttura scolastica di riferimento.
\ No newline at end of file
diff --git a/lang/it/help/coursenumsections.html b/lang/it/help/coursenumsections.html
index 27ad89626e..6e4c665e55 100644
--- a/lang/it/help/coursenumsections.html
+++ b/lang/it/help/coursenumsections.html
@@ -1,9 +1,9 @@
Gli ospiti non possiedono l'autorizzazione per partecipare attivamente ai corsi.
-Questa opzione può essere utile quando si vuole permettere l'accesso a coloro che sono +
Questa opzione può essere utile quando si vuole permettere l'accesso a coloro che sono interessati ad ricevere informazioni generali sul corso.
Esistono due tipi di accesso come ospite: con password o senza. Gli ospiti, a differenza degli alunni, dovranno inserire la password di accesso ogni volta -che accederanno al corso. Ciò permette un magiore controllo sugli accessi. -Se il corso non possiede una password di accesso, chiunque ospite potrà visitare il corso.
+che accederanno al corso. Ciò permette un maggiore controllo sugli accessi. +Se il corso non possiede una password di accesso, qualunque ospite potrà visitare il corso. diff --git a/lang/it/help/index.html b/lang/it/help/index.html index cceb014c51..0062a8feda 100755 --- a/lang/it/help/index.html +++ b/lang/it/help/index.html @@ -24,6 +24,7 @@Valutazione massima
-Il voto massimo impostato per un quiz è quello rispoetto al quale tutti gli alòtri voti sono proporzionati. +
Il voto massimo impostato per un quiz è quello rispetto al quale tutti gli altri voti sono proporzionati. -
Per esempio, si può impostare il massimo voto a 20, perché il quiz vale il 20% dell'intero corso. +
Per esempio, si potrebbe impostare il massimo voto a 20, perché il quiz vale il 20% dell'intero corso.
Anche se ci sono 10 domande nel quiz che valgono un totale di 50 punti, tutti i voti saranno "riproporzionati" al massimo voto del quiz, che è 20. diff --git a/lang/it/help/wiki.html b/lang/it/help/wiki.html index 5bc98d5ec8..15a50dc017 100755 --- a/lang/it/help/wiki.html +++ b/lang/it/help/wiki.html @@ -1,226 +1,226 @@ -
Come redigere pagine in formato Wiki
- --Il formato Wiki fornisce un metodo per formattare un testo con un - tag intuitivi e comprensibili. Quando il testo Wiki sarà visualizzato, - si trasformerà in formato XHTML. - Il - notevole - vantaggio - del - formato - Wiki - risiede nel fatto che non è necessario imparare l'HTML per ottenere risultati - validi e che il testo che redigete rimane comprensibile anche prima della - conversione. Il formato Wiki è di fatto un'alternativa al semplice salvataggio - di file Word in formato HTML con in più la possibilità di mantenere la modificabilità - del testo direttamente on-line.
-Per scrivere in formato Wiki, è sufficiente inserire del testo semplice al -quale aggiungere una serie di caratteri speciali di controllo della formattazione.
-- I paragrafi devono essere separati da almeno un'interlinea. Per aggiungere - formati ai paragrafi, aggiungete uno dei seguenti caratteri di controllo - come primo carattere della prima riga del paragrafo seguito da uno spazio -vuoto.
- -Carattere | -Tipo di formatatzione | -
---|---|
Nessuno | -Paragrafo normale | -
> | -Citazione | -
Spazio | -Testo pre formattato (Carattere Monospaced) | -
% | -Esclude la pre formattazione ed il formato Wiki | -
!# | -Titolo - sostituire al simbolo # i numeri da 1 a 6 per indicare la dimensione - del titolo. (1 è la più grande) | -
Q. | -Domanda - utilizzata per migliorare la presentazione di testi contenenti - domande e risposte | -
A. | -Risposta - vedi sopra | -
Elenchi semplici possono essere realizzati inserendo caratteri speciali - seguiti da uno spazio all'inizio di ciascuna riga. L'elenco termina con una - linea vuota. Gli elenchi possono essere nidificati a piacimento.
-Carattere | -Tipo di elenco | -
---|---|
* | -Elenco puntato non ordinato | -
# | -Elenco numerato ordinato | -
: | -Elenco di definizioni, definizione | -
; | -Elenco di definizioni, testo | -
Il seguente esempio di elenco nidificato:
-- * Primo elemento - * Secondo elemento - ## elemento nidificato 1 - ## elemento nidificato 2 - * Terzo elemento-
produce il seguente risultato: -
La formattazione del testo consente di formattare parti di linee con stili - particolari. - Questi caratteri speciali possono essere inseriti in un qualsiasi punto del -testo ma non possono essere incrociati.
- -Example | Example | Formatting |
---|---|---|
*hello world* | hello world | -Grassetto | -
/hello world/ | hello world | -Corsivo | -
+hello world+ | hello world | -Sottolineato | -
-hello world- | Barrato | -|
hello ~world~ | hello world | -Pedice | -
hello ^world^ | hello world | -Apice | -
"hello world" | “hello world” | -Virgolette | -
%hello world% | hello world |
- Carattere Monospaced | -
@hello world@ | hello world | -Esempio | -
Per usare gli acronimi è sufficiente scrivere l'acronimo in maiuscolo seguito - dalla descrizione tra parentesi. Tra l'acronimo e la parentesi aperta non ci - devono essere spazi vuoti. Esempio:
- -HTML(Hypertext Markup Language)
HTML
I link possono essere inseriti nel testo facendoli seguire tra parentesi con - le parole che volete compaiano. Tra il testo del link e la parentesi - aperta -non ci devono ssere spazi vuoti.
-Esempio: http://www.google.com/(Cerca) sarà - convertito in Cerca.
-Analogamente, per i link di posta elettronica:
-nobody@example.com(Test User) sarà convertito in Test - User
- -Se conoscete l'id di un modulo di Moodle (cercate - " ?id=nn" al termine dalla URL che punta al modulo) - e il nome del modulo, potete creare un link al modulo utilizzando - la seguente sintassi:
- -NomeDelModulo:nn(Descrizione)
-per esempio, risorsa:36(Una pagina) forum:10(Vai al forum)
- - E' possibile inserire immagini in qualsiasi punto del testo Wiki.
- E' necessario eseguire preventivamante l'upload delle immagini e tenere nota
- del percorso all'interno dell'area di upload.
- Sintassi:
/..percorso del file..(testo alternativo)
- -Per esempio: /mypics/graphic.jpg(Immagine dello staff)
- -Analogamante alla immagini, è possibile creare link ai file. Anche i file
-devono essere preventivamante caricati nell'area di upload.
-Sintassi:
file:..percorso del file(testo del link)
- -Per esempio, file:/pdfs/moodle.pdf(Informazioni su Moodle)
- -Molte espressioni di uso comune sono convertite in XHTML automaticamante. -Le principali sono:
- -Per attivare il controllo ortografico, potete inserire le seguente linea di - testo riportata sotto. Tutto il testo che segue la linea sarà controllato. -
-!SPELL:language_code:language_variant - -Examples: -!SPELL:en:british -!SPELL:sp -- -
"language_code" deve essere sostituito dal codice della lingua desiderata
- (e.g., EN, FR etc),
" language_variant" (insieme ai due punti) è facoltativo
- e può assumere i valori, nel caso di language_code= EN, "american", "british",
- o "canadian".
Le parole non riconosciute sono evidenziate e potete valutare i suggerimenti -posizionando il mouse sopra la parola.
- -NOTA: il controllo ortografico utilizza le librerie pspell. - Queste librerie sono necessarie così come è necessario disporre nel proprio - server del dizionario della lingua che si intende utilizzare. In - mancanza, il controllo ortografico non potrà funzionare. Il controllo ortografico - non -è supportato in Windows.
+Come redigere pagine in formato Wiki
+ ++Il formato Wiki fornisce un metodo per formattare un testo un + tag intuitivi e comprensibili. Quando il testo Wiki sarà visualizzato, + si trasformerà in formato XHTML. + Il + notevole + vantaggio + del + formato + Wiki + risiede nel fatto che non è necessario imparare l'HTML per ottenere risultati + validi e che il testo che redigete rimane comprensibile anche prima della + conversione. Il formato Wiki è di fatto un'alternativa al semplice salvataggio + di file Word in formato HTML con in più la possibilità di mantenere la modificabilità + del testo direttamente on-line.
+Per scrivere in formato Wiki, è sufficiente inserire del testo semplice al +quale aggiungere una serie di caratteri speciali di controllo della formattazione.
++ I paragrafi devono essere separati da almeno un'interlinea. Per aggiungere + formati ai paragrafi, aggiungete uno dei seguenti caratteri di controllo + come primo carattere della prima riga del paragrafo seguito da uno spazio +vuoto.
+ +Carattere | +Tipo di formattazione | +
---|---|
Nessuno | +Paragrafo normale | +
> | +Citazione | +
Spazio | +Testo pre formattato (Carattere Monospaced) | +
% | +Esclude la pre formattazione ed il formato Wiki | +
!# | +Titolo - sostituire al simbolo # i numeri da 1 a 6 per indicare la dimensione + del titolo. (1 è la più grande) | +
Q. | +Domanda - utilizzata per migliorare la presentazione di testi contenenti + domande e risposte | +
A. | +Risposta - vedi sopra | +
Elenchi semplici possono essere realizzati inserendo caratteri speciali + seguiti da uno spazio all'inizio di ciascuna riga. L'elenco termina con una + linea vuota. Gli elenchi possono essere nidificati a piacimento.
+Carattere | +Tipo di elenco | +
---|---|
* | +Elenco puntato non ordinato | +
# | +Elenco numerato ordinato | +
: | +Elenco di definizioni, definizione | +
; | +Elenco di definizioni, testo | +
Il seguente esempio di elenco nidificato:
++ * Primo elemento + * Secondo elemento + ## elemento nidificato 1 + ## elemento nidificato 2 + * Terzo elemento+
produce il seguente risultato: +
La formattazione del testo consente di formattare parti di linee con stili + particolari. + Questi caratteri speciali possono essere inseriti in un qualsiasi punto del +testo ma non possono essere incrociati.
+ +Example | Example | Formatting |
---|---|---|
*hello world* | hello world | +Grassetto | +
/hello world/ | hello world | +Corsivo | +
+hello world+ | hello world | +Sottolineato | +
-hello world- | Barrato | +|
hello ~world~ | hello world | +Pedice | +
hello ^world^ | hello world | +Apice | +
"hello world" | “hello world” | +Virgolette | +
%hello world% | hello world |
+ Carattere Monospaced | +
@hello world@ | hello world | +Esempio | +
Per usare gli acronimi è sufficiente scrivere l'acronimo in maiuscolo seguito + dalla descrizione tra parentesi. Tra l'acronimo e la parentesi aperta non ci + devono essere spazi vuoti. Esempio:
+ +HTML(Hypertext Markup Language)
HTML
I link possono essere inseriti nel testo facendoli seguire tra parentesi con + le parole che volete compaiano. Tra il testo del link e la parentesi + aperta +non ci devono ssere spazi vuoti.
+Esempio: http://www.google.com/(Cerca) sarà + convertito in Cerca.
+Analogamente, per i link di posta elettronica:
+nobody@example.com(Test User) sarà convertito in Test + User
+ +Se conoscete l'id di un modulo di Moodle (cercate + " ?id=nn" al termine dalla URL che punta al modulo) + e il nome del modulo, potete creare un link al modulo utilizzando + la seguente sintassi:
+ +NomeDelModulo:nn(Descrizione)
+per esempio, risorsa:36(Una pagina) forum:10(Vai al forum)
+ + E' possibile inserire immagini in qualsiasi punto del testo Wiki.
+ E' necessario eseguire preventivamante l'upload delle immagini e tenere nota
+ del percorso all'interno dell'area di upload.
+ Sintassi:
/..percorso del file..(testo alternativo)
+ +Per esempio: /mypics/graphic.jpg(Immagine dello staff)
+ +Analogamante alla immagini, è possibile creare link ai file. Anche i file
+devono essere preventivamante caricati nell'area di upload.
+Sintassi:
file:..percorso del file(testo del link)
+ +Per esempio, file:/pdfs/moodle.pdf(Informazioni su Moodle)
+ +Molte espressioni di uso comune sono convertite in XHTML automaticamante. +Le principali sono:
+ +Per attivare il controllo ortografico, potete inserire le seguente linea di + testo riportata sotto. Tutto il testo che segue la linea sarà controllato. +
+!SPELL:language_code:language_variant + +Examples: +!SPELL:en:british +!SPELL:sp ++ +
"language_code" deve essere sostituito dal codice della lingua desiderata
+ (e.g., EN, FR etc),
" language_variant" (insieme ai due punti) è facoltativo
+ e può assumere i valori, nel caso di language_code= EN, "american", "british",
+ o "canadian".
Le parole non riconosciute sono evidenziate e potete valutare i suggerimenti +posizionando il mouse sopra la parola.
+ +NOTA: il controllo ortografico utilizza le librerie pspell. + Queste librerie sono necessarie così come è necessario disporre nel proprio + server del dizionario della lingua che si intende utilizzare. In + mancanza, il controllo ortografico non potrà funzionare. Il controllo ortografico + non +è supportato in Windows.
diff --git a/lang/it/install.php b/lang/it/install.php index ed5175dde9..88ac97f18b 100644 --- a/lang/it/install.php +++ b/lang/it/install.php @@ -1,5 +1,5 @@ Su alcuni server PHP è possibile creare un file .htaccess nella Directory di Moodle che contenga questa linea:php_value memory_limit 16M
Tuttavia, su alcuni server questo impedirà a tutte le pagine PHP di funzionare (vedrete degli errori quando visualizzerete le pagine) cosi dovrete rimuovere il file .htaccess.
Una email è stata inviata al tuo indirizzo $a - -
contiene istruzioni per completare la tua registrazione. - -
Se continui ad avere difficoltà contatta l\'amministrare del sito. - -
Esso contiene delle semplici istruzioni per completare la tua registrazione. - -
Se incontri delle difficoltà, contatta l\'amministratore del sito.'; +
Essa contiene semplici istruzioni per completare la tua registrazione. +
Se continui ad avere difficoltà contatta l\'amministrare del sito.'; $string['emaildigest'] = 'Tipo di raccolta email'; $string['emaildigestcomplete'] = 'Completa (giornalmente invia i messaggi completi)'; $string['emaildigestoff'] = 'Nessuna raccolta (ogni messaggio viene spedito via mail)'; @@ -372,6 +388,8 @@ $string['emailenableclick'] = 'Clicca qui per riabilitare tutte le email che son $string['emailexists'] = 'Questo indirizzo email è già esistente.'; $string['emailformat'] = 'Formato Email'; $string['emailmustbereal'] = 'Nota: il tuo indirizzo email deve essere esistente'; +$string['emailnotallowed'] = 'Gli indirizzi email di questi domini non sono ammessi ($a)'; +$string['emailonlyallowed'] = 'Questo indirizzo email non è uno di quelli ammessi ($a)'; $string['emailpasswordconfirmation'] = 'Salve, $a->firstname, @@ -449,6 +467,8 @@ $string['force'] = 'Forza'; $string['forcedmode'] = 'Modo forzato'; $string['forcelanguage'] = 'Forza lingua'; $string['forceno'] = 'Non forzare'; +$string['forcepasswordchange'] = 'Forza il cambiamento della password'; +$string['forcepasswordchangehelp'] = 'Chiede al utente di cambiare la password al prossimo accesso'; $string['forgotten'] = 'Dimenticato il tuo username o la password?'; $string['format'] = 'Formato'; $string['formathtml'] = 'Formato HTML'; @@ -475,6 +495,7 @@ $string['gd1'] = 'GD 1.x $string['gd2'] = 'GD 2.x è installato'; $string['gdneed'] = 'GD deve essere installato per vedere questo grafico'; $string['gdnot'] = 'GD non è installato'; +$string['go'] = 'Vai'; $string['gpl'] = 'Copyright (C) 2001-2002 Martin Dougiamas (http://dougiamas.com) Questo programma è \"free software\"; può essere distribuito e/o modificato ai termini della Licenza Generale GNU come pubblicata dalla Free Software Foundation, versione 2, o successiva. @@ -564,6 +585,7 @@ $string['institution'] = 'Istituzione'; $string['invalidemail'] = 'Indirizzo email non valido'; $string['invalidlogin'] = 'Login incorretto, riprova'; $string['ip_address'] = 'Indirizzo IP'; +$string['jump'] = 'Vai'; $string['jumpto'] = 'Vai a...'; $string['keep'] = 'Mantieni'; $string['langltr'] = 'Scrittura da sinistra a destra'; @@ -750,7 +772,7 @@ $string['noteuserschangednonetocourse'] = 'Nota: devono essere recuperati gli st $string['nothingnew'] = 'Nessuna novità dal tuo ultimo login'; $string['noticenewerbackup'] = 'Questa copia di sicurezza è stata creata con Moodle $a->backuprelease ($a->backupversion) che è più recente della versione di Moodle attualmente installata $a->serverrelease ($a->serverversion). Questo può provocare alcune inconsistenze perché la compatibilità con versioni precedenti delle copie di sicurezza non può essere garantita. '; $string['notifyloginfailuresmessage'] = '$a->time, IP: $a->ip, Utente: $a->info'; -$string['notifyloginfailuresmessageend'] = 'Puoi visualizzare questi log al indirizzo $a/course/log.php?id=1&chooselog=1&modid=site_errors.'; +$string['notifyloginfailuresmessageend'] = 'Puoi visualizzare questi log al indirizzo $a/course/log.php?id=1&chooselog=1&modid=site_errors.'; $string['notifyloginfailuresmessagestart'] = 'Ecco l\'elenco degli accessi falliti a $a dall\'ultima notifica.'; $string['notifyloginfailuressubject'] = '$a :: Notifica accessi falliti'; $string['notincluded'] = 'Non incluso'; @@ -775,6 +797,7 @@ $string['order'] = 'Ordine'; $string['other'] = 'Altro'; $string['outline'] = 'Profilo'; $string['page'] = 'Pagina'; +$string['parentlanguage'] = ' '; $string['participants'] = 'Partecipanti'; $string['password'] = 'Password'; $string['passwordchanged'] = 'La password è stata modificata'; @@ -793,6 +816,8 @@ $string['passwordsenttext'] = '
Un email
link>
per cambiarla con una che sia, per te, più facile da ricordare.';
+$string['pathnotexists'] = 'Il percorso non esiste sul vostro server!';
+$string['pathslasherror'] = 'Il percorso non può terminare con uno slash!!';
$string['paymentinstant'] = 'Utilizza il bottone sottostante per pagare ed essere registrato in pochi minuti!';
$string['paymentrequired'] = 'Questo corso richiede un pagamento per l\'accesso.';
$string['paymentsorry'] = 'Grazie per il pagamento! Sfortunatamente il pagamento non è stato completamente elaborato, e la registrazione al corso \"$a->fullname\" non è stata completata. Per favore prova a cliccare su continua tra alcuni secondi, ma se incontri problemi allora avverti il $a->teacher o l\'amministratore del sito.';
@@ -979,6 +1004,7 @@ $string['unenrolallstudents'] = 'Disiscrivi tutti gli studenti';
$string['unenrolallstudentssure'] = 'Sei sicuro di voler disiscrivere completamente tutti gli studenti?';
$string['unenrolme'] = 'Disiscrivimi da $a';
$string['unenrolsure'] = 'Sei sicuro di volerti disiscrivere $a da questo corso?';
+$string['unfinished'] = 'Non terminato';
$string['unknowncategory'] = 'Categoria sconosciuta';
$string['unlimited'] = 'Illimitato';
$string['unpacking'] = 'Decompressione $a';
@@ -997,10 +1023,21 @@ $string['updatinga'] = 'Aggiornamento $a';
$string['updatingain'] = 'Aggiornamento $a->what in $a->in';
$string['upload'] = 'Trasferire sul server';
$string['uploadafile'] = 'Trasferisci un file sul server';
+$string['uploadedfile'] = 'File correttamente inviato';
$string['uploadedfileto'] = 'File $a->file salvato nella directory $a->directory';
+$string['uploadedfiletoobig'] = 'Spaicente, ma questo file è troppo grande (il limite è $a byte)';
+$string['uploadfailednotrecovering'] = 'L\'invio del file è fallito perché c\'è stato un problema con uno dei file, $a->name.
Qui c\'è il log dei problemi:
$a->problem
Non recuperabile.';
+$string['uploadfilelog'] = 'Log invio file per $a';
+$string['uploadformlimit'] = 'Il file inviato eccede la dimensione massima imposta ta per il modulo';
+$string['uploadlabel'] = 'Titolo:';
$string['uploadnofilefound'] = 'Non è stato trovato alcun file. Sei sicuro di averne selezionato un per l\'upload?';
$string['uploadnotallowed'] = 'Invio file non permesso';
+$string['uploadoldfilesdeleted'] = 'Il vecchi(o) file sul server è stato cancellato';
+$string['uploadpartialfile'] = 'Il file era stato solo parzialmente inviato';
$string['uploadproblem'] = 'Un problema sconosciuto si è verificato salvando il file \'$a\' (può essere troppo grande?)';
+$string['uploadrenamedchars'] = 'Il file è stato rinominato da $a->oldname a $a->newname perché conteneva caratteri non validi.';
+$string['uploadrenamedcollision'] = 'Il file è stato rinominato da $a->oldname a $a->newname perché il nome era in conflitto con un altro.';
+$string['uploadserverlimit'] = 'La dimensione del file inviato eccede la dimensione massima impostata per il server';
$string['uploadthisfile'] = 'Trasferisci questo file';
$string['uploadusers'] = 'Trasferisci utenti';
$string['usedinnplaces'] = 'Utilizzato in $a posti';
@@ -1010,6 +1047,7 @@ $string['userdata'] = 'Dati utente';
$string['userdeleted'] = 'Questo account è stato cancellato';
$string['userdescription'] = 'Descrizione';
$string['userfiles'] = 'File utente';
+$string['userlist'] = 'Lista utenti';
$string['username'] = 'Username';
$string['usernameexists'] = 'Questo username è già esistente, scegline un altro';
$string['usernotconfirmed'] = 'Non è possibile confermare $a';
@@ -1020,6 +1058,7 @@ $string['userzones'] = 'Zone utenti';
$string['usingexistingcourse'] = 'Utilizza corso esistente';
$string['version'] = 'Versione';
$string['view'] = 'Vista';
+$string['virusfoundsubject'] = '$a: trovato virus!';
$string['webpage'] = 'Pagina web';
$string['week'] = 'Settimana';
$string['weekhide'] = 'Nascondi questa settiamana da $a';
diff --git a/lang/it/wiki.php b/lang/it/wiki.php
index 56c60e93a3..9f688c6469 100644
--- a/lang/it/wiki.php
+++ b/lang/it/wiki.php
@@ -5,13 +5,13 @@
$string['action'] = '-- Azione --';
$string['administration'] = 'Amministrazione';
$string['allowremovepages'] = 'Permetti \'Rimuovi pagine\'';
-$string['allowrevertchanges'] = 'Permetti \'Ripristina tutte le modifiche \'';
-$string['allowsetpage'] = 'Permetti \'Imposta bandiere pagina\'';
+$string['allowrevertchanges'] = 'Permetti \'Ripristina tutte le pagine modifiche \'';
+$string['allowsetpage'] = 'Permetti \'Imposta indicatori pagina\'';
$string['allowstrippages'] = 'Permetti \'Ripulisci pagine\'';
$string['attachments'] = 'Allegati alla pagina';
$string['author'] = 'Autore';
$string['authorfieldpattern'] = 'Schema campo autore';
-$string['authorfieldpatternerror'] = 'Prego inserire un autore';
+$string['authorfieldpatternerror'] = 'Immettere un autore';
$string['backlinks'] = 'Collegamenti indietro';
$string['binimgtoolarge'] = 'Il file dell\'immagine è troppo grande!';
$string['binnoimg'] = 'Questo è un formato di file inaccettabile!';
@@ -20,10 +20,10 @@ $string['canceledit'] = 'Annulla';
$string['cannotchangepage'] = 'Questa pagina non può essere modificata.';
$string['changes'] = '$a cambiamenti';
$string['changesfield'] = 'Entro quante ore dall\'ultimo cambiamento';
-$string['changesfielderror'] = 'Prego inserire un valore corretto delle ore.';
+$string['changesfielderror'] = 'Immettere un valore corretto delle ore.';
$string['checklinks'] = 'Controlla collegamenti';
$string['checklinkscheck'] = 'Sei sicuro di voler controllare i collegamenti in questa pagina:';
-$string['checklinksnotice'] = 'Prego sii paziente durante l\'elaborazione della pagina.';
+$string['checklinksnotice'] = 'Sii paziente durante l\'elaborazione della pagina.';
$string['chooseadministration'] = '-- Amministrazione --';
$string['chooseafile'] = 'Scegli o aggiorna la pagina iniziale';
$string['choosewikilinks'] = '-- Scegli collegamenti Wiki --';
@@ -33,26 +33,26 @@ $string['created'] = 'Creato';
$string['deletemewikiword'] = 'Cancellami';
$string['deletemewikiwordfound'] = '$a trovato nella pagina';
$string['deletepage'] = 'Cancella pagina';
-$string['deleteversions'] = 'Cancella quante ultime versioni';
-$string['deleteversionserror'] = 'Prego inserire un valore corretto di versioni';
+$string['deleteversions'] = 'Numero ultime versioni da cancellare';
+$string['deleteversionserror'] = 'Immettere un valore corretto di versioni';
$string['diff'] = 'Differenze';
$string['differences'] = 'Differenze tra la versione $a->new_ver e la $a->old_ver di $a->pagename.';
$string['disablecamel'] = 'Disabilita collegamento CamelCase';
$string['disabledpage'] = 'Questa pagina non è attualmente disponibile';
-$string['doesnotexist'] = 'Questa pagina no esiste ancora, clicca sul pulsante di modifica se vuoi crearla.';
+$string['doesnotexist'] = 'Questa pagina non esiste ancora, clicca sul pulsante di modifica se vuoi crearla.';
$string['downloadaszip'] = 'Archivio compresso scaricabile';
$string['downloadtimes'] = 'Scaricato $a volte';
$string['dwnlnofiles'] = 'Nessun file ancora inviato.';
$string['dwnlsection'] = 'Sezione download';
$string['editform1'] = 'Prova a non preoccuparti troppo della formattazione, può essere sempre migliorata in seguito.';
-$string['editform2'] = 'Prego scrivi con senso, e ricorda che tutte le modifiche sono memorizzate.';
+$string['editform2'] = 'Scrivi cose sensate, e ricorda che tutte le modifiche sono memorizzate.';
$string['editthispage'] = 'Modifica questa pagina';
$string['emptypage'] = 'Pagina vuota';
$string['errorbinandtxt'] = 'Errore: Pagina di tipo BIN e TXT';
$string['errorhtml'] = 'Pagina di tipo HTML';
$string['errornotype'] = 'Errore: ne BIN o TXT';
$string['errororreason'] = 'Errore o ragione';
-$string['errorroandwr'] = 'Errore: pagina scrivibile e sola lettura';
+$string['errorroandwr'] = 'Errore: pagina scrivibile e a sola lettura';
$string['errorsize'] = 'Dimensione della pagina maggiore di 64k';
$string['errversionsave'] = 'Spiacente, mentre modificavi questa pagina qulacuno ha salvato una versione modificata. Per piacere torna alla schermata precedente e copia le tue modifiche negli appunti del tuo computer per inserirli nuovamente dopo aver ricaricato la pagina di modifica.';
$string['ewikiacceptbinary'] = 'Permetti file binari';
@@ -70,8 +70,8 @@ $string['flagbin'] = 'BIN';
$string['flaghtm'] = 'HTM';
$string['flagoff'] = 'OFF';
$string['flagro'] = 'RO';
-$string['flags'] = 'Bandiere';
-$string['flagsset'] = 'Bandiere modificate';
+$string['flags'] = 'Indicatori';
+$string['flagsset'] = 'Indicatori modificati';
$string['flagtxt'] = 'TXT';
$string['flagwr'] = 'WR';
$string['for'] = 'per';
@@ -79,14 +79,14 @@ $string['forbidden'] = 'Non sei autorizzato ad accedere a questa pagina.';
$string['groups'] = 'Gruppi';
$string['hits'] = '$a richieste';
$string['howtooperate'] = 'Come utilizzare';
-$string['howtowiki'] = 'Come Wiki';
+$string['howtowiki'] = 'Uso di Wiki';
$string['html'] = 'Formato HTML';
$string['htmlmode'] = 'Modo HTML';
$string['htmlonly'] = 'Solo HTML';
$string['index'] = 'Indice';
$string['infoaboutpage'] = 'Informazioni sulla pagina';
$string['initialcontent'] = 'Scegli la pagina iniziale';
-$string['invalidroot'] = 'Non sei autorizzato ad accedere alla pagina pricipale attuale così nessuna mappa del sito può essere creata.';
+$string['invalidroot'] = 'Non sei autorizzato ad accedere alla pagina pricipale attuale per cui nessuna mappa del sito può essere creata.';
$string['lastchanged'] = 'Ultima modifica il $a';
$string['lastmodified'] = 'Ultima modifica';
$string['linkdead'] = 'MORTA';
@@ -98,7 +98,7 @@ $string['meta'] = 'Meta data';
$string['moduledirectory'] = 'Cartella modulo';
$string['modulename'] = 'Wiki';
$string['modulenameplural'] = 'Wiki';
-$string['mostoftenchangedpages'] = 'Pagine modificate maggiormente';
+$string['mostoftenchangedpages'] = 'Pagine più modificate';
$string['mostvisitedpages'] = 'Pagine più visitate';
$string['newestpages'] = 'Pagine più recenti';
$string['noadministrationaction'] = 'Nessun permesso di amministrazione attribuito.';
@@ -106,7 +106,7 @@ $string['nocandidatestoremove'] = 'Nessuna pagina candidata alla rimozione, sceg
$string['nochangestorevert'] = 'Nessun cambiamento da ripristinare.';
$string['nohtml'] = 'No HTML';
$string['nolinksfound'] = 'Nessun collegemento trovato nella pagina.';
-$string['noregexp'] = 'Questo deve essere una striga fissa (non si può usare * o un espressione regolare), nel migliore dei casi usa l\'indirizzo IP o il nome della macchina attaccante, ma non includere il numero di porta (perché è incrementato ad ogni accesso http).';
+$string['noregexp'] = 'Questo deve essere una stringa fissa (non si può usare * o un espressione regolare), nel migliore dei casi usa l\'indirizzo IP o il nome della macchina attaccante, ma non includere il numero di porta (perché è incrementato ad ogni accesso http).';
$string['notadministratewiki'] = 'Non ti è permesso amministrare questo Wiki!';
$string['nothingtostrip'] = 'Non ci sono pagine con più di una versione.';
$string['nowikicreated'] = 'Nulla è stato creato ancora per questo Wiki.';
@@ -124,7 +124,7 @@ $string['pagename'] = 'Nome pagina';
$string['pagenamechoice'] = '- oppure -';
$string['pageslinkingto'] = 'Collegamenti di pagina a questa pagina';
$string['pagesremoved'] = 'Pagine rimosse.';
-$string['pagesreverted'] = 'Cambiamenti ripristinati';
+$string['pagesreverted'] = 'Pagine ripristinate';
$string['pagesstripped'] = 'Pagine ripulite';
$string['plaintext'] = 'Testo semplice';
$string['preview'] = 'Anteprima';
@@ -135,15 +135,15 @@ $string['removepagecheck'] = 'Sei sicuro di voler cancellare queste pagine?';
$string['removepages'] = 'Elimina pagine';
$string['removeselectedpages'] = 'Elimina pagine selezionate';
$string['revertallsince'] = 'Ripristina versione, oppure cancella le modifiche fatte dopo';
-$string['revertchanges'] = 'Ripristina modifiche';
+$string['revertchanges'] = 'Ripristina pagine modificate';
$string['revertlastonly'] = 'Solo, se era l\'ultima modifica';
-$string['revertpages'] = 'Ripristina tutte le modifiche ';
-$string['revertpagescheck'] = 'Sei sicuro di voler ripristinare le modifiche seguenti:';
+$string['revertpages'] = 'Ripristina tutte le pagine modifiche ';
+$string['revertpagescheck'] = 'Sei sicuro di voler ripristinare le pagine seguenti:';
$string['revertthe'] = 'Ripristina versione, ma elimina solo quella affetta';
$string['safehtml'] = 'HTML sicuro';
$string['save'] = 'Salva';
$string['searchwiki'] = 'Cerca Wiki';
-$string['setpageflags'] = 'Imposta bandiere pagina';
+$string['setpageflags'] = 'Imposta indicatori pagina';
$string['sitemap'] = 'Mappa del sito';
$string['smfor'] = 'Mappa del sito per';
$string['status'] = 'Stato';