From 97609de62729128a4280272f358686b0faee905c Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: bobopinna Date: Wed, 27 Oct 2004 07:14:03 +0000 Subject: [PATCH] Traslated by Claudio Maggi --- lang/it/emailprotect.php | 7 + lang/it/help/courseidnumber.html | 4 + lang/it/help/wiki/checklinks.html | 2 + lang/it/help/wiki/ewikiacceptbinary.html | 10 ++ lang/it/help/wiki/howtowiki.html | 131 ++++++++++++++++++ lang/it/help/wiki/htmlmode.html | 13 ++ lang/it/help/wiki/index.html | 17 +++ lang/it/help/wiki/initialcontent.html | 4 + lang/it/help/wiki/mods.html | 11 ++ lang/it/help/wiki/removepages.html | 3 + .../help/wiki/revertauthorfieldpattern.html | 3 + lang/it/help/wiki/revertpages.html | 3 + lang/it/help/wiki/setpageflags.html | 13 ++ lang/it/help/wiki/strippages.html | 3 + lang/it/help/wiki/studentadminoptions.html | 4 + lang/it/help/wiki/wikilinkoptions.html | 7 + lang/it/help/wiki/wikiname.html | 5 + lang/it/help/wiki/wikitype.html | 35 +++++ 18 files changed, 275 insertions(+) create mode 100644 lang/it/emailprotect.php create mode 100644 lang/it/help/courseidnumber.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/checklinks.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/ewikiacceptbinary.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/howtowiki.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/htmlmode.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/index.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/initialcontent.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/mods.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/removepages.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/revertauthorfieldpattern.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/revertpages.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/setpageflags.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/strippages.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/studentadminoptions.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/wikilinkoptions.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/wikiname.html create mode 100644 lang/it/help/wiki/wikitype.html diff --git a/lang/it/emailprotect.php b/lang/it/emailprotect.php new file mode 100644 index 0000000000..607293c80b --- /dev/null +++ b/lang/it/emailprotect.php @@ -0,0 +1,7 @@ + diff --git a/lang/it/help/courseidnumber.html b/lang/it/help/courseidnumber.html new file mode 100644 index 0000000000..ddc96aa4cc --- /dev/null +++ b/lang/it/help/courseidnumber.html @@ -0,0 +1,4 @@ +

Matricola del corso

+ +

Il codice di identificazione di un corso si usa solamente per collegare lo stesso a sistemi esterni - non è mai visualizzato all'interno di Moodle. Se già esiste un codice ufficiale per la individuazione di questo corso, tale codice può essere inserito in questo campo ... altrimenti il campo può essere lasciato vuoto.

+ diff --git a/lang/it/help/wiki/checklinks.html b/lang/it/help/wiki/checklinks.html new file mode 100644 index 0000000000..de7c240696 --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/checklinks.html @@ -0,0 +1,2 @@ +

Controllo dei Links

+

Questo strumento controlla l'accessibilità di tutti i link http:// , e successivamente ri-salva la pagina wiki evidenziando tutti i link 'irraggiungibili' per una facile modifica.

diff --git a/lang/it/help/wiki/ewikiacceptbinary.html b/lang/it/help/wiki/ewikiacceptbinary.html new file mode 100644 index 0000000000..8ba7e1689a --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/ewikiacceptbinary.html @@ -0,0 +1,10 @@ +

Permesso File Binari

+ +

Se si autorizzano contenuti binari (come le immagini), si hanno due possibilità:
+

    +
  1. Si possono caricare e usare immagini sulle pagine wiki. Quando si edita una pagina, un form di upload sarà visualizzato per caricare le immagini. Completato con successo il caricamento, viene visualizzato un codice immagine che può esssere inserito nelle proprie pagine con l'uso di parentesi quadre. Per esempio: [internal://myimage.gif].
  2. + +
  3. Si possono allegare files a una pagina wiki che possono essere visualizzati con l'azione allegati. + La dimesione degli allegati è limitata dalle impostazioni di Moodle.
  4. +
+

diff --git a/lang/it/help/wiki/howtowiki.html b/lang/it/help/wiki/howtowiki.html new file mode 100644 index 0000000000..2b88a07ead --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/howtowiki.html @@ -0,0 +1,131 @@ +

Come funziona Wiki

+

+Il wiki di Moodle è basato su +ErfurtWiki, +che è una implementazoine del sistema ipertestuale +WikiWikiWeb. +Permette la semplice creazione e editing collaborativo di pagine web.

+

+

+

+

+Creazione di pagine:
+Una pagina viene creata nominandola nel testo di una pagina esistente. Una pagina wiki è definita utilizzando +CamelCase o racchiudendo il nome tra parentesi quadre ( [] ).

+

+Per esempio: +

+

+Un testo cui è stato dato il nome di una pagina wiki sarà seguito da un '?'. Cliccando sul '?', si potrà andare ad editare quella pagina. +Inserisci un testo, salvalo e avrai una nuova pagina wiki.

+

Wiki Markup:
+Ogni pagina all'interno di un Wiki, può essere modificata facilmente, utilizzando il wiki markup. +

+

Paragrafi

+ + +

!! Testate

+ + +

Stile del testo

+ + +

Elenchi

+ + +

Link ipertestuali

+ + +

Tabelle con |

+ + + + + + + + + + + + + + + +
racchiudi le frasi con il carattere dash
per costruire una struttura tabellare
i browsers di solito non mostrano le celle vuote
+ +

+Metti sempre una riga vuota prima e dopo una tabella, in modo da farla stare fuori dal resto del testo in un proprio paragrafo. +

+ +

Immagini

+ + +

Altre informazioni

+ +Esistono altre possibili funzioni nel linguaggio mark-up di Wiki. Si consulti Erfurt Wiki Homepage per maggiori informazioni. + +

+Camel Case:
+ +La dizione CamelCase come appaiono le WikiWords. Più parole, collegate insieme senza spazi, separate dalle iniziali maiuscole. Le lettere maiuscole e minuscole alternate appaiono come le gobbe di un cammello.

+ +

Questo modo di collegare le parole è spesso chiamato anche BumpyText.

+ +

Sebbene i puristi della lingua non amano Wiki per questo modo di scrivere le parole, lo stesso è molto comune nel mondo informatico e ben noto alla maggior parte dei programmatori.

diff --git a/lang/it/help/wiki/htmlmode.html b/lang/it/help/wiki/htmlmode.html new file mode 100644 index 0000000000..782754ffaa --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/htmlmode.html @@ -0,0 +1,13 @@ +

Modo HTML

+ +

Si hanno le seguenti possibilità: +

+
Nessun HTML
+
Evita tutte le Tag HTML. La formattazione avviene attraverso le WikiWords. I filtri funzionano con questa modalità.
+
Parziale HTML
+
Alcune Tag sono permesse e sono visualizzate. Non ci sono filtri attivi che richiedono tag in questa modalità!
+
Solamente HTML
+
Nessuna WikiWord, solo HTML. Questa opzione permette l'uso dell'editor HTML.
+
+ +

diff --git a/lang/it/help/wiki/index.html b/lang/it/help/wiki/index.html new file mode 100644 index 0000000000..270fbf91ab --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/index.html @@ -0,0 +1,17 @@ +

Wiki

+ diff --git a/lang/it/help/wiki/initialcontent.html b/lang/it/help/wiki/initialcontent.html new file mode 100644 index 0000000000..229d73d061 --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/initialcontent.html @@ -0,0 +1,4 @@ +

Pagina iniziale

+ +

Definisce il contenuto che può essere inserito inizialmente nella pagina wiki.

+

Se si vuole inizializzare la pagina con del contenuto proprio, basta creare questo come files di testo e caricare questi in una cartella dell'area files del corso. Successivamente selezionare uno di questi files come pagina iniziale. Tutte le pagine nella cartella diventeranno contenuti per ogni nuova struttura wiki creata per questo wiki di partenza, e la pagina selezionata sarà la prima pagina.

diff --git a/lang/it/help/wiki/mods.html b/lang/it/help/wiki/mods.html new file mode 100644 index 0000000000..7555132bb0 --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/mods.html @@ -0,0 +1,11 @@ +

 Wiki

+ + diff --git a/lang/it/help/wiki/removepages.html b/lang/it/help/wiki/removepages.html new file mode 100644 index 0000000000..a9e2f93be0 --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/removepages.html @@ -0,0 +1,3 @@ +

Eliminazione pagine

+

Questa funzione permette di cancellare pagine wiki. Viene eseguito un rapido controllo e sono mostrate le pagine contenenti errori.

+

Fare molta attenzione prima di cancellare una pagina. Di solito non è necessario.

diff --git a/lang/it/help/wiki/revertauthorfieldpattern.html b/lang/it/help/wiki/revertauthorfieldpattern.html new file mode 100644 index 0000000000..0019e1c2ed --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/revertauthorfieldpattern.html @@ -0,0 +1,3 @@ +

'Autore' per la cancellazione di modifiche in massa

+

+Questo deve essere una stringa fissa (non si può usare * o un espressione regolare), nel migliore dei casi usa l'indirizzo IP o il nome della macchina attaccante

diff --git a/lang/it/help/wiki/revertpages.html b/lang/it/help/wiki/revertpages.html new file mode 100644 index 0000000000..0fc5455677 --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/revertpages.html @@ -0,0 +1,3 @@ +

Ripristino pagine modificate

+ +

Se qualcuno combina danni sul sistema Wiki, si può volere eliminare automaticamente tutti i cambiamenti apportati cancellando tutte le versioni di pagina che portano una certa stringa nel campo {autore} (di solito l'indirizzo IP o l'host name)

diff --git a/lang/it/help/wiki/setpageflags.html b/lang/it/help/wiki/setpageflags.html new file mode 100644 index 0000000000..dd17fae9f3 --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/setpageflags.html @@ -0,0 +1,13 @@ +

Impostazioni indicatori di pagina

+

A ogni pagina wiki sono assegnati degli indicatori che permettono di cambiarne il tipo o il comportamento.

+ +

Descrizione degli indicatori:

+ + + + + + + +
TXTLa pagina contiene testo.
BINLa pagina contiene dati binari.
OFFLa pagina è disabilitata.
HTMAbilita HTML per questa pagina (le impostazioni generali di Wiki hanno la precedenza su questo indicatore).
ROSola lettura (Read Only).
WRScrivibile (Writeable).
+ diff --git a/lang/it/help/wiki/strippages.html b/lang/it/help/wiki/strippages.html new file mode 100644 index 0000000000..4320df1ef8 --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/strippages.html @@ -0,0 +1,3 @@ +

Ripulisci pagine

+ +

Questa funzione cancella le vecchie versioni di tutte le pagine memorizzate nel database e mantiene solamente le versioni più recenti.

diff --git a/lang/it/help/wiki/studentadminoptions.html b/lang/it/help/wiki/studentadminoptions.html new file mode 100644 index 0000000000..83fa4f2f52 --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/studentadminoptions.html @@ -0,0 +1,4 @@ +

Opzioni di amministrazione dello studente

+ +

Alcune opzioni di amministrazione da parte degli studenti possono essere abilitate o meno. Se 'abilitate', queste opzioni hanno effetto solo per i wiki che possono essere editati dagli studenti. Se 'disabilitate', esse non appariranno nel menu di amministrazione. +

diff --git a/lang/it/help/wiki/wikilinkoptions.html b/lang/it/help/wiki/wikilinkoptions.html new file mode 100644 index 0000000000..cddaef7baf --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/wikilinkoptions.html @@ -0,0 +1,7 @@ +

Opzioni di auto-collegamento

+ +

In alcune situazioni, si può non volere il link automatico basato sulle parole CamelCase. Se questo è il caso spuntare il box per disabilitare il link CamelCase. +

+

+ATTENZIONE -- CamelCase è una caratteristica standard di Wiki, e disabilitarla può causare che altre pagine wiki importate non funzionino correttamente. Usare questa opzione solo se si è assolutamente certi di non volere il link CamelCase. +

diff --git a/lang/it/help/wiki/wikiname.html b/lang/it/help/wiki/wikiname.html new file mode 100644 index 0000000000..d37cd9bba8 --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/wikiname.html @@ -0,0 +1,5 @@ +

Nome della pagina wiki iniziale

+

+Se si desidera che il nome della pagina wiki iniziale sia diverso dal nome dell'attività wiki, questo può essere definito qui. Questo nome diventerà la prima pagina del wiki per ogni istanza creata dello stesso.

+Se questo campo si lascia vuoto, il nome della pagina iniziale sarà il nome wiki, a meno di non selezionare una pagina nel campo 'pagina iniziale'.

+ diff --git a/lang/it/help/wiki/wikitype.html b/lang/it/help/wiki/wikitype.html new file mode 100644 index 0000000000..6d6e4aea19 --- /dev/null +++ b/lang/it/help/wiki/wikitype.html @@ -0,0 +1,35 @@ +

Tipi Wiki

+

+Ci sono tre tipi wiki: Insegnante, Gruppi, Studente. Inoltre, come per ogni altra attività, anche wiki ha le modalità di gruppo di Moodle: "Nessun Gruppo" "Gruppi Separati" e "Gruppi Visibili". + +Quanto detto determina la seguente matrice di nove possibilità:

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Nessun GruppoGruppi SeparatiGruppi Visibili
InsegnanteC'è un unico wiki che solo l'insegnante può editare. Gli studenti possono visualizzare il contenuto del wiki.C'è un wiki per ogni gruppo che solo l'insegnante può editare. Gli studenti possono vedere solamente il wiki del proprio gruppo.C'è un wiki per ogni gruppo che solo l'insegnante può editare. Gli studenti possono vedere di tutti i gruppi.
GruppiC'è un unico wiki. L'insegnante e tutti gli studenti possono vedere ed editare questo wiki.C'è un wiki per gruppo. Gli studenti possono vedere ed editare solamente il wiki del proprio gruppo.C'è un wiki per gruppo. Gli studenti possono modificare solamente il wiki del proprio gruppo. Possono vedere i wiki di tutti i gruppi.
StudenteOgni studente ha il proprio wiki che solo lui e il suo insegnante può editare.Ogni studente ha il proprio wiki che solo lui e il suo insegnante può editare. Gli studenti possono vedere i wiki degli altri studenti del proprio gruppo.Ogni studente ha il proprio wiki che solo lui e il suo insegnante può editare. Gli studenti possono vedere i wiki di tutti gli altri studenti del corso.
+ +

Ammenoché la modalità di gruppo non sia stata forzata dalle impostazioni del corso, essa può essere impostata con le icone dei gruppi sulla home page del corso, dopo che il wiki è stato creato.

+

Un insegnante può sempre editare tutti i wiki del corso.

+ -- 2.39.5